Ulteriore apertura rimborso polizze dormienti
Nuova iniziativa di rimborso per “Polizze dormienti”
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato a Consap la gestione delle domande di rimborso delle somme relative alle c.d. “Polizze dormienti” affluite al fondo di cui all’art. 1, comma 343, della legge n. 266/2005.
Sono ora rimborsabili solamente le polizze che soddisfino tutti i requisiti previsti dal Sesto Avviso di rimborsabilità.
Le nuove domande di rimborso possono essere presentate solo dal 2 ottobre 2017 ed entro il 20 novembre 2017.
Nel caso di un unico richiedente ed un unica Polizza, è sufficiente utilizzare il modulo di domanda scaricabile cliccando qui.
Nel caso di più Richiedenti, avvalersi di una o più copie dell’allegato “Ulteriori Richiedenti” scaricabile cliccando qui.
Per gli Intermediari
Gli Intermediari (compagnie assicuratrici, banche, o altri soggetti che esercitano l’assicurazione sulla vita) sono tenuti al rilascio dell’attestazione di cui all’art. 1 del D.P.R. 22 giugno 2007, n. 116 conforme al modello pubblicato su questo sito e disponibile cliccando qui. L’attestazione deve essere compilata in ogni sua parte.
Richieste di informazioni
Per qualsiasi chiarimento, è possibile chiamare il numero 06.85796444 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 17 o scrivere alla mail polizzedormienti@consap.it (da non utilizzare per l’invio delle istanze).
Polizze dormienti riapertura termini per rimborso dal prossimo 1 marzo
Dal 1° marzo al 30 aprile 2017 è possibile presentare alla Concessionaria servizi assicurativi (CONSAP) la richiesta di rimborso parziale delle polizze dormienti per le quali sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
- evento (morte/vita dell’assicurato) o scadenza della polizza che hanno determinato il diritto a riscuotere il capitale assicurato, intervenuto successivamente alla data del 1° gennaio 2006;
- prescrizione di tale diritto intervenuta anteriormente al 1° gennaio 2011;
- rifiuto della prestazione assicurativa, da parte dell’Intermediario, per effetto della suddetta prescrizione e conseguente trasferimento del relativo importo al Fondo rapporti dormienti;
- non aver già ricevuto alcun rimborso, anche parziale, nell’ambito di uno dei precedenti quattro avvisi di presentazione delle domande per polizze dormienti.
Con i precedenti quattro avvisi pubblici sono state prese in considerazione le istanze di rimborso di polizze per le quali l’evento che ha determinato il diritto alla riscossione del capitale assicurato fosse successivo alla data del 1° gennaio 2006 e la conseguente prescrizione fosse intervenuta prima del 1° luglio 2010.
Per presentare la domanda è consultabile l’Avviso di rimborsabilità (pdf) che descrive in dettaglio come fare per riscuotere la polizze e quali documenti allegare e chiarisce anche come viene determinato il rimborso parziale (fino a un massimo del 60%) dell’importo della polizza devoluto dall’Intermediario al Fondo rapporti dormienti.
Contatti
Per eventuali informazioni/chiarimenti sono a disposizione degli interessati i seguenti contatti:
Consap S.p.A. – Gestione polizze dormienti, via Yser 14 – 00198 – ROMA
Numero Contact Center: 06 85 79 6444
Email certificata (utilizzabile per l’invio delle domande di rimborso) – consap@pec.consap.it ; non certificata e da utilizzare esclusivamente per chiarimenti sulla procedura di rimborso – polizzedormienti@consap.it
Fax 06 85 79 6446
Avviso e modulistica
Ivass indagine preliminare su polizze dormienti
Buon anno 2017
Auguro a tutti i lettori del Blog ed ai loro familiari un felice e prospero anno 2017.
Azioni Poste Italiane assegnazione bonus
Si comunica che, in data 30-12-2016, sono state assegnate n. 5.734.850 Azioni ordinarie Poste Italiane S.p.A., codice ISIN IT0003796171, in favore degli assegnatari delle Azioni nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Vendita, che hanno mantenuto senza soluzione di continuità la piena proprietà di tali Azioni per dodici mesi dalla Data di Pagamento (ossia a partire dal 27 ottobre 2015), e sempre che le stesse siano rimaste depositate presso un Collocatore ovvero presso altre istituzioni aderenti alla Monte Titoli S.p.A..
Le azioni gratuite sono messe a disposizione da parte dell’Azionista Venditore Ministero dell’Economia e delle Finanze, quanto a n. 5.483.814 Azioni ordinarie a favore del pubblico indistinto, e quanto a n. 251.036 Azioni ordinarie a favore dei Dipendenti di Poste Italiane S.p.A..
In conseguenza della messa a disposizione delle azioni gratuite da parte dell’Azionista Venditore il flottante risulta pari al 35,74% del capitale sociale di Poste Italiane S.p.A..
Il capitale sociale di Poste Italiane S.p.A. resta invariato e ammonta a complessivi Euro 1.306.110.000,00, suddiviso in n. 1.306.110.000 azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale.
Buon Natale
Auguro un buon Natale a tutti i lettori di questo Blog ed ai loro familiari.
Gestielle pagamento cedola
Il fondo Gestielle Cedola Fissa II sono stati distribuiti i proventi per ciascuna delle quote esistenti alla data del 30 novembre 2016, e che saranno posti in distribuzione per il tramite della Banca Depositaria con valuta 7 dicembre 2016.
DATI AL 30.11.2016 | NAV
(valore quota) |
Cedola in distribuzione | % sul Nav | % su Nav 5,00 | |||
ISIN PORTATORE | di cui provento | Di cui capitale | |||||
Gestielle Cedola Fissa II Cl. A | IT0004865140 | 5,092 | 0,0875 | 0,0 | 0,0875 | 1.72% | 1.75% |
Gestielle Cedola Fissa II Cl. B | IT0004865165 | 5,332 | 0,0875 | 0,0 | 0,0875 | 1.64% | 1.75% |
Dal 1° dicembre 2016 il valore della quota del fondo è ex-cedola.
Il reinvestimento dei proventi – per i partecipanti che hanno espresso tale opzione – viene effettuato sulla base del primo valore della quota ex-cedola.
I possessori di certificati emessi – nominativi o al portatore – potranno ottenere il pagamento del provento, ovvero richiedere il reinvestimento della cedola trasmettendo apposita domanda, accompagnata dalla relativa cedola, ad Aletti Gestielle SGR, Via Tortona 35, 20144 Milano.
Per vostra opportuna conoscenza alleghiamo, inoltre, alla presente copia del “Comunicato ai Partecipanti ai Fondi gestiti da Aletti Gestielle SGR S.p.A.” che è stato pubblicato nella specifica sezione del sito. www.gestielle.it – Sezione Documentazione – Annunci Obbligatori.
Polizze dormienti ulteriori rimborsi per polizze prescritte sino al 1 luglio 2010
Dal 9 maggio all’1 luglio 2016 è possibile presentare alla Concessionaria servizi assicurativi pubblici (CONSAP) la richiesta di rimborso parziale delle polizze dormienti che sono andate in prescrizione prima del 1° luglio 2010.
Si può richiedere il rimborso delle polizze dormienti con queste caratteristiche:
- l’evento (es. morte dell’assicurato) o la scadenza della polizza che determinano il diritto a riscuotere il capitale assicurato sono avvenuti dopo il 1° gennaio 2006;
- la prescrizione di tale diritto deve essere avvenuta prima del 1° luglio 2010;
- la compagnia di assicurazione o la banca (l’intermediario) che ha venduto la polizza non ha liquidato il capitale perché la polizza era prescritta e già trasferita al Fondo rapporti dormienti;
- il beneficiario non ha già avuto alcun rimborso anche parziale dalle precedenti iniziative.
Per presentare la domanda è consultabile l’“Avviso di rimborsabilità” che descrive in dettaglio come fare per riscuotere la polizza e quali documenti allegare e chiarisce anche come si stabilisce il rimborso parziale (fino ad un massimo del 70%) dell’ importo della polizza devoluto dall’Intermediario al Fondo rapporti dormienti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare (dal lunedì al venerdì 9,00 – 17,00) il numero telefonico 06-85796444 o con mail polizzedormienti@consap.it
Allegati
- Avviso di rimborsabilità (pdf)
- Modulo domanda (pdf)
- Modulo per ulteriori richiedenti (pdf)
- Attestazione di devoluzione (pdf)